Hobby Horse a Monfalcone

Il 5 marzo tutti a Monfalcone presso il Carso in Corso (ore 21.00) per lo straordinario trio Hobby Horse (al secolo Dan Kinzelman, Joh Rehmer, Stefano Tamborrino). In collaborazione con l’Associazione Nuovo Corso si è riusciti a fissare una delle date che li porta tra fine febbraio e primi di marzo in Danimarca, Svizzera e Germania!

Estensioni Jazz Club Diffuso 2023: si ricomincia con Fawda

Il primo appuntamento previsto di Estensioni Jazz Club Diffuso 2023 per il 4 marzo è un’anteprima nata con la collaborazione di San Vito Jazz 2023. Alle ore 21.00, presso l’Arci Cral di Ligugnana avremo l’opportunità di ascoltare lo straordinario progetto FAWDA.

UNEXPECTED JAZZ: il Jazz dove non te l’aspetti

La musica è protagonista di La città in festa, il programma di cultura diffusa che anima le giornate inaugurali di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, coordinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo con il supporto organizzativo del Teatro Tascabile.
In città bassa si dipana Unexpected Jazz, una rassegna di concerti “in luoghi che non ti aspetti”, ambientati in location d’eccezione, normalmente non destinate ad azioni musicali.

Ønne il 23 dicembre a Felonica

Il progetto nasce nel 2021 tra i corridoi dei conservatori di Rovigo e Ferrara con l’intento di concretizzare composizioni rimaste a lungo nel cassetto.

Thunder Tiger il 18 dicembre a Felonica

Da un cumulonembo temporalesco, ecco spuntare una tigre! “Thunder Tiger” è il nuovo progetto del bassista Nicola Govoni. Musiche originali caraterizzate da sonorità proto-funk, afro e rock

Mirko Cisilino con “Còrea” il 17 dicembre a Gradisca d’Isonzo

Un solo del grande Mirko Cisilino sabato 17 dicembre, alle ore 18.00, fra le opere di Celiberti nella Galleria La Fortezza di Gradisca d’Isonzo.

È quanto ha in serbo per noi l’Associazione Complotto Adriatico di Pordenone, che da tempo si occupa dell’organizzazione del festival “Music in Village” e di concerti e dal 2016 propone il progetto parallelo “Estensioni” volto a sostenere la musica dal vivo di qualità “a basso impatto”

La Dooom Orchestra il 15 dicembre a Venezia

La Delicious Orchestra Of Original Music sa stupire, far ballare e sognare, oltre a coinvolgere spesso il pubblico facendogli suonare oggetti, strumenti autocostruiti o altre bizzarre invenzioni, creando così ogni volta una performance unica ed irripetibile.