Estensioni Jazz Club Diffuso per La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia il 20 e 21 giugno in Friuli Venezia Giulia (Festa della Musica)
Anche quest’anno Estensioni Jazz Club Diffuso collabora con i Borghi più Belli del Friuli Venezia Giulia in concomitanza con La Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia e Festa della Musica 2025
Letizia Felluga Exù Trio all’Ecomuseo Val del Lago
Ritornano i concerti all’Ecomuseo Val del Lago, grazie alla collaborazione fra Slou Società Cooperativa (Estensioni Jazz Club Diffuso) e Farfalle nella Testa (Eco& Notes).
Domenica 15 giugno, con inizio alle ore 11.00, concerto degli EXU’ TRIO Saudade e Maravilha di Letizia Felluga, che canterà accompagnata dalla tastiera di Alessandro Scolz e dalla batteria di Jacopo Zanette.
Chel Grimâl: Coceancig e Virgili a San Giorgio di Nogaro
Domenica 25 maggio sarà la volta alle 17.00 dello straordinario duo ”Chel Grimâl” con Nicole Coceancig alla voce e Leo Virgili alla chitarra. Due generazioni diverse e complementari della musica friulana si incontrano in un repertorio che rielabora la tradizione del canto popolare friulano con raffinatezza ed ironia. Nicole Coceancig è la giovanissima voce recentemente affermatasi al Premio Ciampi e alla kermesse internazionale SUNS Europe. Leo Virgili è un musicista, arrangiatore polistrumentista e produttore fra i più prolifici della scena regionale. Il duo sviluppa un repertorio che parte dalle forme più antiche della villotta carnica per avvicinarsi ai canti popolari del ‘900 senza disdegnare qualche piacevole digressione verso qualche celeberrimo “inno da osteria”.
Luisa Cottifogli e Gabriele Bombardini il 24 maggio a San Giorgio di Nogaro
Sabato 24 maggio, con inizio alle ore 18.00 (ingresso libero), nel meraviglioso parco di Villa Dora a San Giorgio di Nogaro, si inizia con un evento speciale intitolato “Verso il mare – Arte e Musica rincorsi dall’acqua che scorre”! In collaborazione con il Comune, la rassegna Estensioni – Jazz Club Diffuso ed il contributo del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, ascolteremo le “Alchimie” di Luisa Cottifogli, straordinaria voce del panorama etnojazz internazionale. Luisa, sempre attenta all’ambiente e all’acqua, porta sul palco un’esperienza musicale unica, trasversale e funambolica, con timbri cangianti e stili che spaziano dal jazz alla tradizione italiana, provenzale e araba. Con il suo compagno di avventure Gabriele Bombardini, chitarrista e arrangiatore, daranno vita a un concerto che celebra la natura, l’acqua e le mille sfumature della musica.
Patrizio Fariselli e U.T. Gandhi il 10 maggio a Venzone
Inedito concerto sabato 10 maggio 2025 a Venzone nel Palazzo Orgnani Martina sede del Museo Tiere Motus (alle ore 18.00, ingresso libero) con due straordinari protagonisti del jazz italiano: Patrizio Fariselli e U.T. Gandhi. Viene realizzato in occasione della mostra PASSATO/PRESENTE ospitata nello stesso museo dal 1 al 18 maggio 2025 e che intreccia memoria e identità friulana a quasi 50 anni dal terremoto del 1976.
Etnoploč: un concerto nell’ambito dell’International Jazz Day nella direzione del progetto “Verso Il Primo Maggio”
Non è un caso che, per la rassegna Jazz in Progress, è stata scelta la data del 24 aprile a poche ore dalla Festa della Liberazione, a ridosso dell’International Jazz Day (che si festeggia il 30 dello stesso mese in tutto il mondo) ed in previsione, con la consueta registrazione dal vivo, di un possibile nuovo capitolo del progetto discografico “Verso il Primo Maggio”.
Walter Wattabass Sguazzin e Leo Virgili, una performance per presentare il manuale “Digital Music For Autism”
Con la rassegna Estensioni Jazz Club Diffuso sono nati degli interessi che pur tenendo centrale l’aspetto della diffusione musicale hanno fin dall’inizio coinvolto il mondo digitale, progetti di coesione sociale e la formazione al lavoro soprattutto per il supporto originario che il “jazz & beyond” può fornire al turismo esperienziale, responsabile e sostenibile.
Gabriele De Leporini Trio a Monfalcone
Prosegue la collaborazione fra Jazz in Progress dell’Associazione Nuovo Corso ed Estensioni Jazz Club Diffuso a Monfalcone. Sabato 29 marzo, con inizio alle ore 21.00 avremo la possibilità di ascoltare il nuovo progetto discografico del giovane Gabriele De Leporini in trio con Giacomo Bruno Ieraci e Camilla Collet.
Gabriele de Leporini è un chitarrista, compositore e bandleader nato a Trieste nel 1997. La sua passione per la musica emerge all’età di 13 anni e ben presto sviluppa un amore profondo per la chitarra, esplorando le sue diverse varianti: elettrica, classica e acustica. Questo interesse lo spinge ad approfondire diversi linguaggi e generi musicali, arricchendo il suo bagaglio sonoro e stilistico.
Claudio Cojaniz ed Alessandro Turchet il 5 aprile a Venezia
Prosegue la coproduzione Jazz Piano Duets (Caligola Music) ed Estensioni Jazz Club Diffuso (Slou Soc. Coop.): il prossimo 5 aprile Claudio Cojaniz ed Alessandro Turchet presso la Sala Panoramica al V° Piano del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.
Claudio Cojaniz, classe 1952, è da ormai trent’anni uno dei più importanti ed originali esponenti della scena jazzistica italiana. Con l’album «Madeleine», pubblicato nel 2024 da Caligola, il pianista friulano torna alla formazione del duo, tra le sue preferite e che ha a lungo esplorato con Franco Feruglio. In quest’occasione si fa però affiancare dall’altrettanto autorevole contrabbasso di Alessandro Turchet, classe 1980, anche lui friulano, con cui suona da quasi vent’anni, sia in trio che in quartetto.
Michele Polga e Alessandro Lanzoni il 22 marzo a Venezia
Da una coproduzione Jazz Piano Duets (Caligola Music) ed Estensioni Jazz Club Diffuso (Slou Soc. Coop.) la straordinaria possibilità di ascoltare lo strepitoso duo Michele Polga ed Alessandro Lanzoni presso la Sala Panoramica al V° Piano del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.
Il sassofonista Michele Polga guida da qualche anno un quartetto che vede al pianoforte Alessandro Lanzoni. È nata così l’idea di questo nuovo duo che, in mancanza della coppia ritmica, consentirà ai due musicisti un’ancor maggiore libertà espressiva.