La nuova rassegna jazz itinerante realizzata da Slou

Estensioni Jazz Club Diffuso

Don Pasta “Jazz & Food Sound System”

L’apertura della rassegna domenica 11 giugno avrà per protagonista Donpasta (al secolo Daniele De Michele), dj, economista, appassionato di gastronomia, considerato dal New York Times “uno dei più inventivi attivisti del cibo”, con il suo evento “Jazz & Food Sound System”

Lorenzo Live 2023: un concerto di solidarietà a Morsano di Strada sabato 27 maggio 2023 per presentare #lacartadilorenzo e sostenere una borsa di studio

L’evento nasce per volontà di un gruppo di amici della famiglia di Lorenzo e Slou società cooperativa che si sono uniti per contribuire alla divulgazione de “La carta di Lorenzo” ritenuto un significativo documento, innanzitutto per una presa di coscienza culturale, civile e sociale, finalizzato a migliorare i rapporti tra la scuola ed il mondo del lavoro e sostenere una borsa di studio per uno studente dell’ITI Bearzi

I Filaments of Existence  domenica 28 maggio a Musica nelle Corti 2023

Domenica 28 maggio una splendida occasione musicale in occasione di “Musica nelle Corti 2023” a San Giorgio di Nogaro. Grazie alla collaborazione fra l’Associazione Complotto Adriatico, Estensioni Jazz Club Diffuso ed il Circolo Culturale di Chairisacco alle ore 15.30 avremo l’opportunità di ascoltare i Filaments of Existence.

Il jazz come non lo avete mai (sentito) visto 

Il 22 e 23 aprile alle ore 11:30 arrivano i workshop di Estensioni – Jazz Club Diffuso in Fiera a Pordenone all’interno di Radioamatore Tech Expo, Padiglione 5, Arena Tech Days

Gianni Massarutto Paolo Corsini Duo per l’International Jazz Day

Black music americana: blues, funky, jazz, soul e ritmi di New Orleans è la nuova proposta di Estensioni Jazz Club Diffuso, organizzata dalla Società Cooperativa Slou, che in occasione dell’International Jazz Day ha programmato il concerto del duo formato da Gianni Massarutto (armonica) e Paolo Corsini (Fender Rhodes) presso il Giardino Botanico di Ruggero Bosco a Santa Marizza di Varmo (Udine).

Hobby Horse a Monfalcone

Il 5 marzo tutti a Monfalcone presso il Carso in Corso (ore 21.00) per lo straordinario trio Hobby Horse (al secolo Dan Kinzelman, Joh Rehmer, Stefano Tamborrino). In collaborazione con l’Associazione Nuovo Corso si è riusciti a fissare una delle date che li porta tra fine febbraio e primi di marzo in Danimarca, Svizzera e Germania!

Estensioni Jazz Club Diffuso 2023: si ricomincia con Fawda

Il primo appuntamento previsto di Estensioni Jazz Club Diffuso 2023 per il 4 marzo è un’anteprima nata con la collaborazione di San Vito Jazz 2023. Alle ore 21.00, presso l’Arci Cral di Ligugnana avremo l’opportunità di ascoltare lo straordinario progetto FAWDA.

I teaser di Estensioni Jazz Club Diffuso 2022

In attesa della nuova edizione 2023 di Estensioni Jazz Club Diffuso, abbiamo pensato di pubblicare ogni settimana sul nostro profilo facebook un teaser di pochi minuti dei concerti realizzati e filmati! Un occasione per far rivivere grandi emozioni live. Stay tuned!

Ønne il 23 dicembre a Felonica

Il progetto nasce nel 2021 tra i corridoi dei conservatori di Rovigo e Ferrara con l’intento di concretizzare composizioni rimaste a lungo nel cassetto.

Thunder Tiger il 18 dicembre a Felonica

Da un cumulonembo temporalesco, ecco spuntare una tigre! “Thunder Tiger” è il nuovo progetto del bassista Nicola Govoni. Musiche originali caraterizzate da sonorità proto-funk, afro e rock

Mirko Cisilino con “Còrea” il 17 dicembre a Gradisca d’Isonzo

Un solo del grande Mirko Cisilino sabato 17 dicembre, alle ore 18.00, fra le opere di Celiberti nella Galleria La Fortezza di Gradisca d’Isonzo.

È quanto ha in serbo per noi l’Associazione Complotto Adriatico di Pordenone, che da tempo si occupa dell’organizzazione del festival “Music in Village” e di concerti e dal 2016 propone il progetto parallelo “Estensioni” volto a sostenere la musica dal vivo di qualità “a basso impatto”

La Dooom Orchestra il 15 dicembre a Venezia

La Delicious Orchestra Of Original Music sa stupire, far ballare e sognare, oltre a coinvolgere spesso il pubblico facendogli suonare oggetti, strumenti autocostruiti o altre bizzarre invenzioni, creando così ogni volta una performance unica ed irripetibile.

La Dooom Orchestra il 14 dicembre a Bologna

La Delicious Orchestra Of Original Music sa stupire, far ballare e sognare, oltre a coinvolgere spesso il pubblico facendogli suonare oggetti, strumenti autocostruiti o altre bizzarre invenzioni, creando così ogni volta una performance unica ed irripetibile.

La straordinaria voce di Giorgia Sallustio in trio al motel di Castelletto sopra Ticino

Domenica 11 dicembre alle ore 19.00 la hall del Blue Relais Maggiore di Castelletto sopra Ticino (NO) si trasformerà nuovamente in un vero e proprio jazz club.

A conquistarci con la sua voce stellare avremo Giorgia Sallustio, novarese d’adozione, ma di origini friulane, proprio come Slou Società Cooperativa e la loro rassegna “Estensioni – Jazz Club Diffuso”, che proprio in Piemonte ritorna a programmare entusiastici concerti.

Matteo Mancuso al Capitol di Pordenone sabato 10 dicembre

In poco tempo il nome di Matteo Mancuso ha già fatto il giro del globo.
La sua tecnica chitarristica unica sconvolge per pulizia e precisione e spazia nei vari generi musicali con totale disinvoltura. Il Futuro della Chitarra calcherà il palco della Sala Capitol di Pordenone grazie al nuovo appuntamento programmato dall’edizione 2022 di Estensioni Jazz Club Diffuso sabato 10 dicembre con inizio alle ore 21.00.

“Rade” e Paolo Angeli al Teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro

“Estensioni Jazz Club Diffuso”, la rassegna proposta dalla friulana Slou società cooperativa con il sostegno del Ministero della Cultura, nata per portare il jazz fuori dal perimetro di uno spazio predefinito e lo stesso jazz fuori dal jazz verso musiche planetarie di contaminazione fra più generi, ritorna a Pontelagoscuro negli spazi del Teatro Nucleo – Julio Cortazar.
Lo fa con uno degli eventi più attesi: il 4 dicembre (inizio ore 21.00) avremo l’opportunità di poter assistere all’esibizione di un gigante quale Paolo Angeli, artista sardo, da anni oramai apprezzato in tutto il mondo.

New Ethic Society presenta “Post Colonial Blues”

La musica della suite POST COLONIAL BLUES è costruita su una matrice compositiva largamente pentatonica, ma con aperture a sistemi di notazione grafici, groove afro caraibici e improvvisazione come spazio condiviso di ricerca sia musicale che di senso.
La dedica è a Thomas Sankara, il cui discorso alle Nazioni Unite è anima del progetto.
Una suite per edificare un percorso collettivo attraverso una musica che affonda la sua radice nel passato di un canto antico, pentatonico, universale.

Roberto Gatto 4et al Vapore di Marghera

Un’altra straodinaria occasione nata dalla bella collaborazione fra Estensioni Jazz Club Diffuso e Al Vapore di Marghera. Il prossimo 1 dicembre, ore. 21.00, la possibilità di ascoltare il nuovo progetto di Roberto Gatto “My Secret Place”

Some Funk Punk: jazz-rock e funk al Vapore di Marghera

Nuovo appuntamento grazie alla collaborazione fra la rassegna Estensioni Jazz Club Diffuso e Caligola Records
Il 24 novembre al Vapore di Marghera Some Funk Punk
Con inizio alle ore 21 il trio con Luca Dal Sacco, Matteo Mosolo e Carlo Amendola

Jazz Trick Wattabass Sguazzin

Sabato 12 novembre presso il centro-visite con foresteria “La Tana” (ex casermetta di Lischiazze) in Val Resia per la presentazione del progetto di economia circolare, cittadinanza sostenibile e turismo accessibile predisposto da Farfalle Nella Testa in partenariato con Italian Districts con l’adesione ed il patrocinio di Comune di Resia ed Ecomuseo Val Resia.

Vera di Lecce all’Arci TOM di Mantova

Vera Di Lecce approda a Mantova per presentare il suo nuovo album, “Altar of Love” pubblicato dall’etichetta americana Manimal Vinyl in collaborazione con Niafunken

I Satoyama a Marano Lagunare

Jazz? Prog? Musica Contemporanea? Loro sono i Satoyama, giovane formazione eporediese che avremo l’opportunità di ascoltare lunedì 7 novembre alle ore 20.00 presso lo spazio PS4 di Piazza Savorgnan a Marano Lagunare

Marko Čepak Group a Udine il 29 ottobre

Nuovo appuntamento musicale di Estensioni Jazz Club Diffuso, la rassegna ideata da Slou Società Cooperativa. In collaborazione con l’Associazione Time For Africa e con Spazio 35 di Udine avremo l’opportunità di ascoltare il Marko Čepak Group sabato 29 ottobre, con inizio alle ore 21.00, presso l’Auditorium Giovanni Paolo II Parrocchia del Gesù Buon Pastore in via Riccardo Di Giusto, 74.

Piano Solo di Patrizio Fariselli a Venzone

Estensioni Jazz Club Diffuso, la rassegna jazz itinerante in più regioni giunta alla 2° edizione proposta da Slou società cooperativa, grazie alla collaborazione con Farfalle nella Testa società cooperativa attraverso il museo Tiere Motus, Pro Loco Venzone ed il patrocinio del Comune di Venzone entra nelle mura dell’antica cittadina che nel 2017 è stato il “Borgo dei Borghi più Belli d’Italia” fiore all’occhiello dell’offerta turistica della Regione Friuli Venezia Giulia

Il Giovanni Maier Quintet a San Giorgio di Nogaro

Il Circolo Culturale Chiarisacco, in collaborazione con il Comune di San Giorgio di Nogaro e la Biblioteca Villa Dora, organizza per sabato 10 settembre (Inizio ore 20.30) una serata dedicata al genio di Charles Mingus, del quale quest’anno ricorre il centenario della nascita.

Due appuntamenti a Chiusaforte e Bordano

Domenica 7 agosto nuovo imperdibile appuntamento musicale per la rassegna Estensioni Jazz Club Diffuso nella splendida cornice di Forte Col Badin dove avremo l’opportunità di ascoltare il nuovo progetto Ánemos, suite per pianoforte, sintetizzatori e live electronics, del giovane Nicola Tirelli.
Il 10 agosto invece a Bordano viene replicato l’esperimento di “Jazz al buio sotto il cielo di San Lorenzo” con Francesco De Luisa alle tastiere e Simone Serafini al contrabbasso.

Torniamo a Forte Col Badin

Nuovi appuntamenti musicali a Chiusaforte sul Forte Col Badin, organizzati da Slou Società Cooperativa con la direzione artistica di Luca d’Agostino per Estensioni Jazz Club Diffuso in collaborazione con Ebike’n’tronics, progetto di interazione tra la musica e bicicletta di Rete Bike FVG società cooperativa che quest’anno si apre anche alla musica jazz di qualità proseguendo la collaborazione con Slou.

10 luglio, Notte di San Giovanni a Bordano

La sera del prossimo venerdì 24 giugno si riproporrà l’antica tradizione della notte “delle acque, delle erbe e dei fuochi” con una serie di eventi unici, nella campagna di Bordano.

Costantini Serafini Duet

Giovedì 9 giugno al Centro Naturalistico “La Tana” in località Lischiazze di Resia alle ore 14.00 avremo l’opportunità di ascoltare composizioni originali e standard della musica afro – americana con Mauro Costantini e Simone Serafini Duet

Elsa Martin a Venzone

Venerdì 27 maggio avremo l’opportunità di ascoltare l’incredibile creatività di Elsa Martin, più che nota artista friulana, con il suo progetto in solo Vox Humana. L’appuntamento è per le ore 20.30 a Venzone presso la Corte di Palazzo Orgnani Martina – Museo Tiere Motus per “Meraviglie”, concept ideato da Farfalle nella Testa Soc. Coop. in collaborazione con SLOU Soc. coop.

30 APRILE, INTERNATIONAL JAZZ DAY

30 Aprile International Jazz Day

30 APRILE, INTERNATIONAL JAZZ DAY IN UN VIDEO GIRATO SULLE ACQUE DEL LIVENZA, A SACILE, LA MUSICA DI ANAIS DRAGO E ALESSANDRO TURCHET REALIZZATO DA LUCA D’AGOSTINO, È STATO PRODOTTO

Anais Drago live @ spazio PS4 8 aprile 2022

Anais Drago @ spazio PS4 8 aprile 2022

Dopo un intenso 2021 ritorna Estensioni Jazz Club Diffuso, la innovativa rassegna targata SLOU Società Cooperativa, con la direzione artistica di Luca d’Agostino.  In attesa di scoprire il programma di

DOOOM Orchestra @ Circolo Nadir (PD) 19 dicembre 2021

DOOOM Orchestra @ Circolo Nadir (PD) 19 dicembre 2021

DOOOM Orchestra (Delicious Orchestra Of Original Music) è una formazione che si dedica all’improvvisazione e a musiche originali, fondata e diretta da Francesco Cigana. Nelle loro esibizioni ci si può

I Musici di Francesco Guccini in concerto

I Musici di Francesco Guccini in concerto

Club Il Giardino sab 11 dic 2021, 21:00 Lugagnano di Sona (VR) Gli storici musicisti di Francesco Guccini, Flaco Biondini, Vince Tempera e Antonio Marangolo che continuano a far rivivere

Estensioni Jazz Club Diffuso a “FARE Musica”

Estensioni Jazz Club Diffuso a “FARE Musica”

Grazie alla collaborazione con ADEIDJ (Associazione delle etichette indipendenti di Jazz) e con  l’Associazione Culturale Caligola, Slou Soc. Coop. presenterà a Mestre nei giorni dedicati a  “FARE Musica – Incontro

Patrizio Fariselli Area Open Project

Patrizio Fariselli Area Open Project

Sabato 4 dicembre – Club Il Giardino – Lugagnano di Sona (VR) Inizio ore 21.00 Patrizio Fariselli ritorna con una nuova formazione live di altissimo livello, con un repertorio di

Riapre il Teatro Santini di Felonica

Riapre il Teatro Santini di Felonica

Riapre il Teatro Santini di Felonica Felonica torna ad avere il suo piccolo teatro dopo diversi anni di pausa, un’attività che doveva ripartire nel 2019 e che era rimasta bloccata

Batèria Siciliana Il Tamburo e la sua voce

Batèria Siciliana Il Tamburo e la sua voce

Da un’idea di Alfio Antico e Giovanni Parrinello Audizioni e workshop Muzzana Del Turgnano (UD), Soul CoWorking Servizi 13 e 14 ottobre 2021 “Baterìa Siciliana”, con la direzione artistica del

DOOOM Orchestra - concerto e workshop

DOOOM Orchestra – concerto e workshop

DOOOM Orchestra – concerto e workshop domenica 29 agosto – Parco di Via Volta – Alte Ceccato (VI) Workshop dalle 16.30 alle 17.30Inizio concerto – ore 21:00 Ingresso libero, riservato ai possessori di

Donpasta, Future Rituals, Francesco Cigana @ Chiusaforte

Donpasta, Future Rituals, Cigana @ Chiusaforte

Estensioni – Jazz Club Diffuso Donpasta, Future Rituals, Francesco Cigana @ Chiusaforte Forte Col Badin 10, 11, 13 Agosto Estensioni Jazz Club diffuso a Chiusaforte sul Forte Col Badin diventano

Estensioni - Jazz Club Diffuso: Colonna & Pacorig, Kača Sraka, Massaria

Colonna & Pacorig, Kača Sraka, Massaria

Estensioni – Jazz Club Diffuso: tre appuntamenti nella splendida cornice del Birrificio Agricolo Primo Campo di Aiello del Friuli La fortunata rassegna Estensioni – Jazz Club Diffuso, organizzata dalla Slou

Jazz a Perdere

Jazz a Perdere

Grazie a Slou Società Cooperativa e alla sua Estensioni Jazz Club Diffuso il fotografo jazz Luca A. d’Agostino ha presentato a Forte Col Badin un’esposizione fotografica con particolare attenzione al

Estensioni Jazz Club Diffuso Alfio Antico

Alfio Antico, Dalai Trio, Jazz a perdere

Estensioni – Jazz Club Diffuso Estensioni – Jazz Club Diffuso: al via la nuova rassegna organizzata da Slou Società Cooperativa, tra Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Lombardia Estensioni

Paradiso e Inferno Giorgio Pacorig

Estensioni – Paradiso e Inferno

Estensioni Paradiso e Inferno Estensioni Paradiso e Inferno Giorgio Pacorig Anteprima Estensioni –Giorgio Pacorig “Inferno & Paradiso” Frutteto Sergio Bigolin – Fossalon di Grado Live Performance di Giorgio Pacorig –

Estensioni Jazz Club Diffuso

Estensioni Jazz Club Diffuso è il nome della nuova rassegna organizzata da Slou.

Il progetto è frutto di una riflessione nata dagli eventi degli ultimi anni di pandemia che hanno portato a ripensare gli spazi dedicati alla musica e di conseguenza l’approccio alla programmazione.

Il jazz club è da sempre uno dei momenti chiave nella formazione e nella nascita di questo genere musicale e delle culture a questo collegate, il ruolo di aggregazione sociale e di sperimentazione creativa. La sfida è portare questa formula lontano dai centri urbani, e presso un pubblico che non ha storicamente avuto occasione di vivere queste esperienze nel proprio territorio.

Una programmazione che si svolgerà geograficamente lungo terre di confine storico, culturale, etnico e anche religioso  che esplorerà diverse anime e sonorità del jazz, in dialogo con musica elettronicaclassicacontemporaneafolkworld music e altro ancora.
Le località scelte sono zone di confine, collegate da tracciati percorsi dall’uomo sin dai tempi più remoti e che si sovrappongono sia con la “via dell’ambra” che collegava il Baltico all’Adriatico, sia con le antiche strade romane (la Via Annia, per esempio, che dal confine con la Slovenia giungeva sino alla laguna e si collegava con la Romea Strata che conduceva alla capitale).

Estensioni Jazz Club Diffuso al è il non de gnove rassegne organizade di Slou Soc. Coop.
Il progjet al è il risultât di une riflession nassude par vie dai events  de pandemie, ch’a àn puartât a tornâ a pensâ i spazis dedicâts ae musiche e in reson di chel l’adozion de programazion.
Di simpri il jazz club al è un dai moments clâf te formazion e te nassite di chest gjenar musicâl e des culturis che i son colegadis, cuntune funzion di agregazion sociâl e di sperimentazion creative. La sfide e je chê di puartâ cheste formule lontan dai centris urbans, viers di un public che te realtât storiche nol à vût ocasion di vivi chestis esperiencis tal propi teritori.
Une programazion che dal pont di viste gjegrafic e larà indenant lunc vie di tieris di confin storic, etnic e ancje religjôs, che  esplorarà diviersis animis e sonoritâts dal jazz, in dialic cu la musiche eletroniche, classiche, contemporanie e altri ancjemò.  
 
Lis localitâts sielzudis a son zonis di confin, colegadis cun percors che l’om al à segnât partint dai timps plui lontans, e che si metin sore sedi cu la “vie de ambre” che e colegave il Baltic al Adriatic, sedi cu lis antighis stradis romanis (le Vie Anie, par esempli, che dal confin cu la Slovenie e rivave fintremai ae lagune e si colegave cu la Romea Strata, che e puartave ae capitâl).
 

Estensioni Jazz Club Diffuso is the name of the new festival organized by Slou.

The project is the result of a reflection born from the events of the last year of pandemic that led to rethink the spaces dedicated to music and consequently the approach to programming.

The jazz club has always been one of the key moments in the formation and birth of this musical genre and the cultures connected to it, the role of social aggregation and creative experimentation. The challenge is to bring this formula away from urban centers, and to an audience that has not historically had the opportunity to live these experiences in their own territory.

A program that will take place geographically along lands of historical, cultural, ethnic and even religious borders that will explore different souls and sounds of jazz, in dialogue with electronic music, classical, contemporary, folk, world music and more.

The chosen locations are border areas, connected by paths travelled by man since the most remote times and that overlap both with the “amber road” that connected the Baltic to the Adriatic, and with the ancient Roman roads (the Via Annia, for example, that from the border with Slovenia reached the lagoon and connected with the Romea Strata that led to the capital).

Estensioni Jazz Club Diffuso ist der Name des durch Slou organisierten neuen Festivals.

Das Projekt entstand aus einer Überlegung, die aus den Ereignissen des letzten Jahres der Pandemie geboren wurde und die dazu führte, die der Musik vorbehaltenen Räume und damit auch den Ansatz für die Programmgestaltung zu überdenken.

Der Jazzclub war schon immer einer der Schlüsselmomente für den Ursprung und die Entstehung dieses Musikgenres und der mit ihm verbundenen Kulturen, für seine Rolle als soziale Aggregation und kreatives Experiment. Die Herausforderung besteht darin, diese Formel aus den städtischen Zentren herauszuholen und sie einem Publikum zu vermitteln, das geschichtlich keine Möglichkeit hatte, in seiner eigenen Umgebung diese Erfahrungen zu sammeln.   

Ein Programm, das geografisch entlang historischen, kulturellen, ethnischen und sogar religiösen Grenzgebieten stattfinden wird und das die verschiedenen Seelen und Klänge des Jazz im Dialog mit elektronischer, klassischer, zeitgenössischer, Folk- und Weltmusik erkundet und vieles mehr. Bei den ausgewählten Orten handelt es sich um Grenzgebiete, die durch Wege verbunden sind, die seit der Antike von Menschen befahren wurden und sich sowohl mit der “Bernsteinstraße”, die das Baltikum mit der Adria verband, als auch mit den antiken Römerstraßen überschneiden (z. B. die Via Annia, die von der Grenze zu Slowenien bis zur Lagune führte und mit der zur Hauptstadt führenden Romea Strata verbunden war).

Estensioni Jazz Club Diffuso je ime novega umetniškega pregleda, ki ga organizira Slou. Projekt je rezultat refleksije o dogodkih minulega leta v znamenju pandemije, ki je pripeljala do popolnoma novih pristopov programiranja koncertov in razmisleka o prostorskih razporeditvah. Jazz klubi so že od nekdaj bili eden izmed ključnih faktorjev nastanka in razvoja te glasbene zvrsti ter z njo povezanih kultur, vloge družbenega združevanja in ustvarjalnega eksperimentiranja. Pristop oddaljevanja iz urbanih središč in predstavitev te glasbene zvrsti v popolnoma novih okoliščinah predstavlja velik izziv. Program se bo odvijal na geografsko zelo zanimivih središčih, ki so bili priča najrazličnejšim zgodovinskim, kulturnim, etničnim in verskih mejam in se bodo zdaj kot neme priče poglobile v različne duše in zvoke jazza v dialogu z elektronsko, klasično, sodobno, ljudsko, svetovno glasbo in drugimi. Vse lokacije so obmejna območja, povezana s potmi, po katerih je človek hodil že v antičnih časih. Izbrani kraji prekrivajo namreč stičišče jantarjeve poti, ki je povezovala Baltik z Jadranom in raznimi starorimskimi cestami, kot sta bili Via Annia, ki je od meje s Slovenijo dosegla laguno in se povezala z Romea Strata, ki je vodila v prestolnico.

Con il sostegno di:

Associati: