Due Laboratori di Fotografia a Mittelfest 2025
Un laboratorio per ragazze e ragazzi dai 9 ai 13 anni alla scoperta della fotografia di spettacolo! Ed un vero e proprio Workshop di Fotografia di Spettacolo per amatori e professionisti! A Mittelfest 2025 … un vero Tabù!
I Satoyama al Centro visite dell’Ecomuseo Val Del Lago
Prosegue la bella collaborazione fra le cooperative SLOU (e la rassegna Estensioni Jazz Club Diffuso diretta da Luca d’Agostino) e Farfalle Nella Testa (Eco&Notes 2025) domenica 03 agosto con inizio alle ore 11.15 con le sonorità rigenerative e cosmiche dei Satoyama.
Satoyama si contraddistingue per una profonda ricerca di un suono e uno stile riconoscibile, profondamente immaginifico ed onirico.
MYND: il nuovo jazz contemporaneo all’Arci Gong di Gorizia
Grazie al supporto del bando Nuovo Imaie “Promozione Progetti Discografici dal vivo per l’anno 2024-2025” nasce una nuova collaborazione fra Slou Società Cooperativa, con la sua rassegna Estensioni Jazz Club Diffusa diretta da Luca d’Agostino, ed il Circolo Arci Gong di Via delle Monache a Gorizia.
Con inizio alle ore 21.00, venerdì 1 agosto avremo l’opportunità di ascoltare un giovane e vibrante progetto che si intitola MYND: dal termine islandese per “immagine”, che reinterpreta e ridefinisce i confini del jazz contemporaneo, questa nuova idea musicale nasce nel 2022 dalla collaborazione creativa di Manuel Marocchi (keystation & electronics) e Mirko Pedrotti (vibes & synth), due musicisti con un approccio visionario alla composizione e all’improvvisazione. La loro intesa musicale ha gettato le basi per un progetto che integra l’elettronica con la ricchezza timbrica degli strumenti acustici. Con l’ingresso di Massimiliano Milesi (tenor sax & synth) e Daniele Cavalca (drums & electronics), MYND ha trovato la sua configurazione definitiva, unendo quattro personalità musicali uniche in un ensemble coeso e dinamico.
FLOW: improvvisazione e profondità emotiva al Branzack Music Festival
Grazie al supporto del bando Nuovo Imaie “Promozione Progetti Discografici dal vivo per l’anno 2024-2025” nasce una nuova collaborazione fra Slou Società Cooperativa, con la sua rassegna Estensioni Jazz Club Diffusa diretta da Luca d’Agostino ed il Branzack Music Festival di Bellinzago Novarese.
Il 26 luglio, alle ore 21.00, suoni ed esperienze senza confini nella Chiesa di Sant’ Anna dove Sonia Spinello ed Eugenia Canale si uniscono per dar vita a “Flow”, un progetto musicale che esplora territori sonori innovativi.
La Peka al Centro visite dell’Ecomuseo Val Del Lago
Domenica 13 luglio (inizio sempre alle ore 11.15) tutti ad ascoltare La Peka, un collettivo nato a Trieste nel gennaio del 2023, formato da musicisti molto eterogenei per formazione ed esperienze artistiche con l’intento collettivo di proporre la propria visione artistica, uscendo dalla logica e dalle restrizioni che definiscono un genere musicale.
Il prossimo 11 luglio a Villa Dora Pierpaolo Capovilla recita Majakovskij
Il prossimo 11 luglio (inizio ore 21.00, ingresso libero), negli straordinari spazi di Villa Dora di San Giorgio di Nogaro, un evento speciale del progetto intitolato “Verso il mare – Arte e Musica rincorsi dall’acqua che scorre”: In collaborazione con il Comune, la rassegna Estensioni – Jazz Club Diffuso ed il contributo del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, nonché degli amici dell’associazione Complotto Adriatico (Music in Village), avremo l’opportunità di ascoltare una caposaldo della musica italiana e non solo quale è Pierpaolo Capovilla interpretare le poesie di Vladimir Majakovskij. A novantacinque anni dalla tragica scomparsa dell’autore russo, la sua voce poetica torna a farsi sentire con forza e urgenza.
Dieci anni di Laguna Magazine: un traguardo importante frutto di una scommessa fatta in un casone in laguna
Dieci anni di Laguna Magazine: un traguardo importante frutto di una scommessa fatta in un casone in laguna
Letizia Felluga Exù Trio all’Ecomuseo Val del Lago
Ritornano i concerti all’Ecomuseo Val del Lago, grazie alla collaborazione fra Slou Società Cooperativa (Estensioni Jazz Club Diffuso) e Farfalle nella Testa (Eco& Notes).
Domenica 15 giugno, con inizio alle ore 11.00, concerto degli EXU’ TRIO Saudade e Maravilha di Letizia Felluga, che canterà accompagnata dalla tastiera di Alessandro Scolz e dalla batteria di Jacopo Zanette.
Walter Wattabass Sguazzin e Leo Virgili, una performance per presentare il manuale “Digital Music For Autism”
Con la rassegna Estensioni Jazz Club Diffuso sono nati degli interessi che pur tenendo centrale l’aspetto della diffusione musicale hanno fin dall’inizio coinvolto il mondo digitale, progetti di coesione sociale e la formazione al lavoro soprattutto per il supporto originario che il “jazz & beyond” può fornire al turismo esperienziale, responsabile e sostenibile.
Laguna Magazine Speciale Equinozio di Primavera
Uscito il nuovo Laguna Magazine Speciale Equinozio di Primavera 2025!
Presentazione il 22 marzo alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare di Marano Lagunare